Italian

Progetti di ricerca interni

Relazioni sperimentali e documentazioni degli ultimi anni

Per GRANDER®, la ricerca è parte essenziale dello sviluppo del prodotto. Il crescente scetticismo dell’opinione pubblica ci ha spinto a una progressiva professionalizzazione in questo campo.

Dagli anni 80, Grander mantiene uno scambio d’informazioni spontaneo con clienti industriali, commerciali e privati nei seguenti settori e campi d’impiego:

  • Commercio & Industria
  • Impianti termici e idrici industriali
  • Piscine
  • Panetterie & Birrerie
  • Produzione alimentare & Produttori di bevande
  • Agricoltura & Orticoltura
  • Animali & Allevamento animali
  • Settore domestico & residenziale

Relazioni sperimentali e documentazioni dal 1979

La vitalizzazione dell’acqua Grander accompagna i suoi clienti e i loro progetti da 40 anni e realizza, in collaborazione con i relativi direttori tecnici o responsabili della produzione, protocolli di ricerca e relazioni sperimentali sulle differenze e gli effetti rilevati nel corso dei vari progetti. Nel capitolo seguente presenteremo e illustreremo le relazioni sperimentali e documentazioni fotografiche dei vari settori d’impiego. 

A questo punto ci preme chiarire che facciamo una netta distinzione tra resoconti empirici e “vero” lavoro scientifico. Le relazioni sperimentali, nell’ambito scientifico, servono alla formulazione di ipotesi e quesiti scientifici da sottoporre a regolare ricerca, per cui realizziamo progetti di ricerca interni o ci avvaliamo della ricerca contrattuale.

Relazioni sperimentali e documentazioni sulla vitalizzazione dell’acqua GRANDER nell’industria manifatturiera
Sintesi esplicative (sempre aggiornate):



Numero di servizio 00 800 000 20335

Numero internazionale gratuito per chiamate da AT, DE (rete fissa, mobile), IT (rete fissa), CH (rete fissa), ES (rete fissa), FR (rete fissa)